Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Maurizia Cacciatori: donne leader

Leadership al femminile

08/05/2025

Leadership al Femminile: perché ho voluto creare questo evento

Questo reportage racconta molto più di una serata. Racconta un momento che ho fortemente voluto, pensato e costruito per generare valore. Non solo per me, ma per tutte le persone che vi hanno partecipato.
Un momento in cui la figura della donna come leader ha trovato spazio autentico, al centro del dialogo, non come simbolo da celebrare, ma come punto di riferimento da ascoltare, comprendere e da cui imparare.
Questo evento non è nato per caso. Fa parte di un percorso strategico legato a CoreH2H.com, l'area Fineco Private che gestisco, ma rappresenta anche qualcosa di molto personale per me: un Momento Zero, una vera e propria apertura pubblica del mio posizionamento professionale.

Essere manager oggi: l’umiltà di mettersi in discussione
Un evento come questo non si “frequenta”. Si vive.
Si vive per tornare a farsi domande. Per guardare da vicino modelli di leadership diversi dai propri. Per uscire dalla comfort zone e accettare che il miglioramento non arriva solo dall’alto, ma anche dall’ascolto profondo.
Chi aspira a essere un leader migliore — per sé, per il proprio team, per il proprio impatto nel mondo — ha bisogno di esperienze così. E ha bisogno di farle proprie, trasformandole in azioni, in scelte, in nuovi modi di agire ogni giorno.

Per me, questa serata è stata molto più di un evento riuscito. È stata l'emblema di una nuova fase, in cui voglio raccontarmi non solo con parole, ma con visione, coerenza e responsabilità. Voglio costruire una narrazione che sia utile, che possa ispirare altri professionisti a migliorarsi — come sto facendo io, un passo alla volta.
Sono grato a chi ha partecipato. E sono convinto che questo sia solo l’inizio di un percorso che ci porterà lontano, insieme.