La Donna Alata, un’occasione preziosa per rimettere al centro domande che spesso nel quotidiano non trovano spazio: chi siamo davvero, cosa guida le nostre scelte, quale parte di noi ha bisogno di essere ascoltata per potersi esprimere.
In un mondo sempre più orientato alla performance e alla velocità, ritrovare luoghi di pensiero e di parola autentica è un atto di responsabilità. Verso se stessi, verso le persone che si guidano, verso i contesti in cui si opera.
Incontri come questi mi ricordano che ogni percorso professionale, ogni visione strategica, ogni relazione significativa, nasce da una radice più profonda: quella del senso.
Essere leader, per me, significa mantenere viva la connessione tra razionalità e intuizione, tra concretezza e spirito. È anche così che interpreto ductus exemplo: guidare con l’esempio significa coltivare spazi di autenticità, che lasciano affiorare ciò che ci muove nel profondo.