Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il mito dell'arricchimento veloce

Finance

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Ciao, sono Ottavio, Ottavio Corali, oggi parliamo del mito dell'arricchimento veloce.
Va tanto di moda oggi leggere di ricchezze e di fortune create dalla sera alla mattina attraverso i sistemi più fantasiosi, gli influencer, che non si sa bene che cosa vendono, cosa facciano, che cosa creino, quelli che vengono definiti sui social o nel settore i fuffaguru, tutti coloro i quali hanno la ricetta magica per poter diventare ricchi, lavorando poco, non studiando magari, e nemmeno impegnandosi più di tanto, anzi, inneggiando al tanto tempo libero che hanno, di viaggi in barca, su auto di lusso, questa vita splendida basata sul nulla. E qualche adepto lo fanno, lo fanno perché il mito della velocità con la quale raggiungere un obiettivo che sia anche di ricchezza è un sogno, e come tale molto spesso rimane, peggio, si raccolgono le ceneri di tutto ciò che si è bruciato di reale inseguendo quello che è un sogno non realizzabile.
Immaginate per un attimo di essere in cucina, la cucina ci insegna che determinati piatti, i più buoni, quelli che alla fine attraverso la complessità dei profumi che emanano, dei sapori che possiamo scoprire assaggiandoli, servono tempi lunghi di cottura, ma semplicemente immaginate di voler cuocere un bellissimo pollo, fare un bel pollo arrosto in forno, serve un'ora, un'ora e più, e invece di mettere il forno a 150 gradi lo mettiamo a 250. Acceleriamo i tempi di cottura, sentiamo odore di bruciato, non cuoce, si brucia, e la stessa cosa avviene nel nostro mondo.
Leggiamo oggi purtroppo, e dico purtroppo, sempre più frequentemente, di truffe perpetrate ai danni di coloro i quali inseguivano appunto il mito della ricchezza facile. La ricchezza facile non esiste, esiste pianificazione, esiste disciplina, esiste avere chiaro un obiettivo, esiste il sacrificio di fare delle rinunce a favore del fatto di costruirsi una ricchezza, è certamente possibile costruirsi una ricchezza nel tempo, scegliendo attraverso l'appoggio di un buon consulente finanziario, di un buon riferimento, di una persona che abbia un ruolo definito, una professione definita e della quale vi fidate, vi siete trovati bene, anche perché l'empatia e la relazione hanno un loro valore. E questo signore dovrà sconsigliarvi tutto ciò che è strada facile. La strada facile non c'è, si chiama speculazione, si chiama fortuna. Da non confondere con coloro i quali, e parlo del mio settore, fanno trading, cercano la speculazione, il guadagno veloce, è gente esperta, è gente capace, è gente disposta a perdere.

Dobbiamo sapere che quando inseguiamo una speculazione, un guadagno veloce, dobbiamo anche essere disposti a perdere, è il rischio che sta dietro alla natura stessa della forma di investimento, chiamiamolo per un attimo, che vado ad agire sul mercato. Ma costruire strategicamente una ricchezza significa, come dicevo poco fa, pianificarla, sapere che cosa sto facendo, il motivo per il quale sto accantonando quel denaro, sapere dove voglio arrivare, gli strumenti che servono, e perseguire disciplinatamente quell'obiettivo. E per forza di cose il fattore determinante che mi porterà ad ottenere quel risultato, quindi alla ricchezza, quindi a valorizzare quell'impiego di denaro e di risorse che accantona questo scopo, ci vuole tempo.
La formula per diventare ricchi è molto semplice, sta capitale per tempo, e chiamiamola questa formula uguale R, ricchezza, e quindi, soprattutto i giovani, ho tanto tempo, mi servirà poco capitale, ma costantemente, non dalla sera alla mattina che con mille euro divento ricco. Se ho una certa età, avrò anche più capitale, dovrò programmare a seconda del tempo, quello che è un mio ideale di ricchezza, ovvero di valorizzazione di quelle risorse, ma il T, il tempo, è il fattore determinante, insieme all'impegno che richiede la pazienza, la pazienza è un impegno, per arrivare a sgombrare il campo dal mito, e ripeto la parola mito, della ricchezza facile, la ricchezza facile non esiste, può esserci stato un colpo di fortuna, ma la fortuna non ritorna, ho visto, ricordo in particolare, giusto per portare degli esempi noti a tutti, e non voglio parlare di criptovalute perché è un argomento che va tanto di moda, ma voglio andare più in là nel tempo. Parlo intorno agli anni 2000, alla fine anni 90, primi anni 2000, con i titoli tecnologici, il Nasdaq, il listino americano, che saliva vertiginosamente, mi ricordo allora lavoravo in un'altra azienda, in Fideuram ed ero a Parma, e questi ragazzi, perché erano due giovani, marito e moglie, che si erano veramente arricchiti rispetto al lavoro che facevano, alla vita che facevano, perché avevano, tra virgolette, indovinato di scegliere alcuni titoli del settore tecnologico, e nonostante il collega che li seguiva gli motivasse, spiegasse il motivo per il quale era necessario realizzare quel capitale, quindi non illudersi che questo momento continuasse per sempre, mi ricordo questi due ragazzi che non gli diedero retta, pensando che questo trend continuasse all'infinito di aver risolto i loro problemi, e purtroppo avvenne quello che tutti sappiamo, l'onda contraria su tutti i titoli tecnologici, e nonostante ancora inviti a vendere, tanto torna su, torna su, torna su, no, ci sono dei trend che vanno capiti, vanno inseguiti. E come dico spesso io, quando abbiamo investimenti dove si sta guadagnando veramente tanto, beh, a un certo punto accontentiamoci, lasciamo che guadagnino anche gli altri, ma se abbiamo realizzato una performance straordinaria, e proprio per questo non ordinaria, perché non accontentarsi e realizzare senza pensare che il facile guadagno sia alla portata di tutti, o sentirci un pochettino più furbi degli altri perché siamo stati fortunati. Godiamoci quella fortuna, pensiamo che il tempo è l'unico vero minimo comune denominatore che ci porterà alla ricchezza insieme alla pazienza, e pensiamo strategicamente, affiancati da un buon consulente finanziario, a costruirci un piano finanziario che valorizzi il nostro sforzo, il nostro tempo e la nostra pazienza.

Il mito della ricchezza veloce: come costruire patrimonio con tempo e disciplina

Il mito della ricchezza veloce è uno dei più pericolosi nel mondo della finanza personale. Oggi molti cercano fortune immediate attraverso sistemi fantasiosi o consigli di influencer, i cosiddetti “fuffaguru”, senza capire che la vera ricchezza richiede pianificazione, disciplina e pazienza.

Come consulente finanziario, costruire patrimonio non significa cercare il guadagno facile o speculare sui mercati senza una strategia. L’approccio corretto prevede obiettivi chiari, strumenti adeguati, tempo e costanza, per ottenere libertà finanziaria e sicurezza nel lungo periodo.

La ricchezza sostenibile si basa su tre elementi chiave: capitale, tempo e impegno. Anche i giovani possono beneficiare del tempo a loro disposizione, investendo con continuità e metodo, mentre chi ha già un capitale più consistente dovrà pianificare le strategie in funzione dei propri obiettivi.

Evita truffe e false promesse: affidati a un consulente finanziario qualificato e costruisci un piano patrimoniale strategico e personalizzato, per trasformare il tuo impegno e la tua pazienza in vera ricchezza nel tempo.